Event Details
UN BUON SERRAMENTO POSATO MALE, RIMANE UN BUON SERRAMENTO… …CHE PERÒ NON FUNZIONA!
La qualità sempre migliore dei serramenti esterni in termini di prestazioni, ha da tempo evidenziato la necessità di migliorare e normalizzare anche i sistemi di posa ed i prodotti impiegati per la sigillatura ed il riempimento dei giunti di collegamento dell’infisso alla parete. Per descrivere come deve essere correttamente progettato il giunto di installazione e come devono essere i prodotti da impiegare è stata dunque pubblicata nel 2017 la Norma UNI 11673 -1 posa in opera dei serramenti. Per descrivere come deve essere correttamente progettato il giunto di installazione e come devono essere i prodotti da impiegare è stata dunque pubblicata nel 2017 la Norma UNI 11673 -1 posa in opera dei serramenti.Con questo documento viene definitivamente abbandonata la posa “a regola d’arte” e sostituita con la posa secondo la Norma. Per ottenere però un risultato finale apprezzabile è necessario che anche il posatore che esegue il lavoro sia formato e, possibilmente, che venga valutata e certificata la sua competenza ad operare secondo i requisisti descritti dalla Norma. Con questi obiettivi sono state quindi successivamente approvate altre due parti della Norma:
Il corso “La posa ad alta efficienza termoacustica nelle nuove costruzioni e nella sostituzione del vecchio serramento secondo le indicazioni della norma UNI 11673-1 con il sistema PosaClima” proposto dall’Accademia AmbrosiPartner persegue nel dettaglio gli obiettivi della Norma. Si tratta infatti di un corso di 2 giornate, per un totale di 12 ore di formazione, altamente qualificato che è diventato il punto di riferimento per tutti coloro che si occupano di posa e che ha formato più di 10.500 posatori in Italia. |
Con il nuovo format che viene proposto, al termine del corso, chi lo desidera, potrà certificare le competenze acquisite, e fare l’esame per ricevere il “Patentino Nazionale” Posatore/installatore di serramenti Senior–livello Europeo EQF3, l’unico, autentico sistema per certificare la propria professionalità, riconosciuto in Italia ed in Europa.
A CHI È DEDICATO IL CORSO Questo corso on line è rivolto a serramentisti, posatori, responsabili ufficio tecnico e progettisti ma è particolarmente indicato anche per i commerciali che vendono finestre in quanto acquisiranno molte argomentazioni di vendita da utilizzare nelle loro trattative. |
OBIETTIVO |
TITOLO CONSEGUITO |
ESAME PATENTINO
Coloro che lo desiderano, al termine del corso possono fare l’esame per certificare le proprie competenze ed ottenere il patentino: Posatore/installatore Senior – livello europeo EQF3.
AI PARTECIPANTI CHE FREQUENTANO ENTRAMBE LE GIORNATE VERRÀ CONSEGNATO:
- • Manuale PosaClima per la posa nelle nuove costruzioni in formato pdf.
- • Manuale PosaClima per la posa in sostituzione in formato pdf
- • Guida alla lettura della Norma in formato pdf
- • Listino preventivazione sui costi di posa in formato pdf
- • Software per fare il calcolo dei costi di posa in formato excel
- • Attestato di qualifica PosaClima
- • Tavole di posa nelle nuove costruzioni e in sostituzione dell’esistente in formato pdf